
Vulandra Festival – Gli aquiloni tornano sopra il cielo di Ferrara
Nel dialetto ferrarese “Vulandra” vuol dire aquilone, ma è anche il nome del Festival Internazionale degli Aquiloni Vulandra. Dal 25 al 28 aprile si svolgerà nel parco urbano Giorgio Bassani il Festival, ormai giunto alla 40° edizione, a colorare i cieli della città estense per quattro giorni di volo libero in cui, aquilonisti provenienti da tutto il mondo, si ritroveranno nel parco di Ferrara per presentare e far volare i loro aquiloni.
Il festival Vulandra incarna la più pura passione per l’aquilonismo, sportivo e amatoriale, professionistico e dilettantistico, o semplicemente ludico. Rappresenta un’occasione a portata di tutti per coniugare la meraviglia suscitata dalle opere di ingegneria aerea realizzate dal gruppo locale “Vulandra” e dalle centinaia di aquilonisti provenienti da diverse regioni italiane e da paesi esteri quali Francia, Svizzera, Lussemburgo, Austria, Germania, Olanda, Inghilterra, Brasile e Colombia con lo svago all’aria aperta, tutto a misura di bicicletta.
SICUREZZA TOP SECRET
Anche per l’edizione 2019 del festival Vulandra ci saranno gli operatori addetti ai servizi di controllo di Top Secret Investigazioni e Sicurezza, impegnati durante le giornate della manifestazione per controllare che tutto si svolga in totale tranquillità. Gli addetti Top Secret sono dotati di brevetti fondamentali per poter svolgere la professione come l’attestato antincendio rischio elevato o l’attestato BLSD di primo soccorso. La formazione degli operatori Top Secret, impartita da TS Academy, mira a istruire gli addetti impegnati nei servizi di sicurezza in maniera completa, per poter intervenire immediatamente al verificarsi di sitazioni di emergenza.
Volo libero ed esibizioni di aquiloni statici e acrobatici, in singolo ed in team, laboratori di costruzione per i più piccoli e corsi avanzati di volo acrobatico per i professionisti e gli appassionati, mostre di immagini dai campi di volo di tutto il mondo, e uno sguardo costante al sociale, sotto forma di abbattimento delle barriere architettoniche, banchetti divulgativi sull’associazionismo e sul volontariato a scopo benefico e misure di tutela ambientale, applicate alla bellissima cornice del Parco Urbano “G.Bassani” che da più di 30 anni ospita la manifestazione. Il tutto corredato da diverse alternative di ristoro e un ampio parco giochi gonfiabili, per consentire alle famiglie di trascorrere intere giornate assieme al parco.
Programma Vulandra 2019
