Corso per guardia del corpo
Per svolgere la professione di guardia del corpo o bodyguard o addetto alla security occorre rispondere, come l’agente di sicurezza, a determinati requisiti psico-fisici e sottoporsi a un medio periodo di formazione e addestramento presso strutture specializzate.
La guardia del corpo, oltre a difendere i vip dall’invadenza dei fan, può adempire a ruoli più rischiosi come la scorta a persone la cui incolumità è a rischio ed effettuare servizi (in collaborazione con le forze di polizia statali) di sicurezza aeroportuale e marittima.
L’addetto alla security darà la priorità invece a servizi di medio o basso rischio, provvedendo più che altro a organizzare il servizio d’ordine per manifestazioni o locali.
Il programma del corso, della durata di una settimana in un prestigioso albergo di Ferrara, prevede:
- tecniche di scorta, combattimento armato e non armato;
- guida protettiva-offensiva-difensiva;
- legislazione nazionale;
- balistica;
- comunicazione;
- bonifica ambientale, bonifica stradale;
- individuazione ordigni esplosivi e microspie in strutture ed automobili
- paramedicina;
- pianificazione eventi;
- storia e ruolo della guardia del corpo;
- missioni operative;
- emergenze ed esame finale.
Corso attivabile al raggiungimento di 5 iscrizioni – (Date da definirsi).
Costo: Il costo del corso è comprensivo di vitto, alloggio, munizionamento, noleggio auto.
In caso di partecipazione, è necessario presentare casellario giudiziario, certificato carichi pendenti e certificato medico.