Corso di tiro operativo con arma corta – Attestato di I° livello per G.P.G. (Aspiranti G.P.G.)
L’obiettivo del corso oltre al miglioramento delle capacità di tiro del singolo agente, è quello di dare un metodo di approntamento dell’arma di servizio e aumentare la consapevolezza delle proprie capacità nel porto e nel maneggio dell’arma in modo da ridurre al minimo il livello di stress che questa comporta. Il profilo del corso di tiro operativo è orientato in maniera prioritaria all’uso dell’arma di servizio. Uso di pistole Beretta modello 98 F.S.
Il programma del corso prevede:
1° giornata: per le 4 ore di teoria, di seguito gli argomenti in elenco:
- Le armi e la legge.
- Le armi e il loro funzionamento (imprinting finalizzato alla Beretta mod 92).
- Le munizioni – balistica interna e terminale.
- Norme di sicurezza nel maneggio delle armi da fuoco.
- Tecniche di tiro operativo.
2°- 3°- 4° giornata: per le 12 ore di prove pratiche con esercitazione a fuoco:
- Prove in bianco delle tecniche di tiro.
- Prove a fuoco delle tecniche di tiro, per un totale di n° 600/900 colpi per le tre giornate di esercitazioni a fuoco.
N.B. Il numero dei colpi per giornata di tiro varia a seconda delle capacità di apprendimento dei partecipanti al corso e al entry level di ogni singolo partecipante rispetto le tecniche di tiro e acquisizione del bersaglio nel tiro lento mirato. Si calcola di sparare a giornata almeno 200 colpi.
Requisiti:
- Porto d’armi per uso sportivo o porto d’armi per difesa personale o certificato di maneggio armi.
- Dichiarazione sostitutiva carichi pendenti e casellario giudiziale.
Inizio corso: Novembre 2018 (Date da definirsi).
Durata: 16 ore, di cui 4 ore di teoria e 12 ore di prove pratiche con esercitazioni a fuoco.
Sede: Il corso si terrà presso il Tiro a Segno Nazionale di Ferrara, Corso Ercole I d’Este 150 (addestramento pratico nell’uso e maneggio armi).
Orario corso: Indicativamente di mattina o di pomeriggio, nelle giornate di lunedì, martedì e venerdì.