
Palio di Ferrara 2019 – Sicurezza e Vigilanza a cura di Top Secret
Il Palio di Ferrara venne ufficializzato nel 1279 e rapidamente si trasformò nel simbolo di un Rinascimento glorioso e affascinante. Da allora rituali e scadenze sono solo leggermente cambiate, la celebrazione della città è rimasta immutata. Un mese di festeggiamenti, parate, gare e competizioni tra le otto Contrade per aggiudicarsi il prezioso drappo dedicato a San Giorgio, patrono di Ferrara. Un maggio già tiepido accoglie i figuranti in costume originale in sfilata per le vie del Centro e le acrobatiche gare degli sbandieratori nella Piazza del Municipio ci accompagnano alla spettacolare corsa dei cavalli a Piazza Ariostea.
SICUREZZA TOP SECRET
Anche quest’anno la sicurezza per gli eventi legati al Palio di Ferrara 2019 è stata affidata a Top Secret. Gli operatori addetti ai servizi di controllo di Top Secret non saranno presenti solamente alle gare di giugno, ma presenzieranno, garantendo la sicurezza degli eventi, anche in occasione degli Antichi Giochi delle Bandiere Estensi e del Corteo Storico di presentazione del Palio.
Top Secret è orgogliosa di poter presenziare, non solo come security ma anche in veste di sponsor ufficiale della manifestazione, sia con gli addetti ai servizi di sicurezza, sia con le guardie giurate impiegate per supervisionare sui materiali durante le notti delle gare.
Programma
Domenica 5 maggio, ore 15.30
Piazza Municipale
GIOCHI GIOVANILI DELLE BANDIERE ESTENSI
Sabato 18 maggio, ore 20.30
Piazza Municipale
GARE DEGLI ANTICHI GIOCHI DELLE BANDIERE ESTENSI
(Singolo tradizionale, grande squadra e musici)
Domenica 19 maggio, dalle ore 20.30 Piazza Municipale
GARE DEGLI ANTICHI GIOCHI DELLE BANDIERE ESTENSI
(Piccola squadra, coppia tradizionale e combinata)
Sabato 25 maggio, ore 21.00
Partenza dalla Porta degli Angeli: percorso Corso Ercole I d’Este, Largo Castello, Corso Martiri della Libertà, Piazza Savonarola, Piazza Castello, Giardino delle Duchesse e Piazza Municipale.
IL MAGNIFICO CORTEO
Con oltre 1000 figuranti in costume rinascimentale, le contrade sfilano dalla Porta degli Angeli lungo il rinascimentale Corso Ercole I d’Este per raggiungere la Piazza Municipale.
Venerdì 31 maggio
ore 8.00 e ore 17.00 Piazza Ariostea
PROVE OBBLIGATORIE DEI CAVALLI AI CANAPI
ore 21.00 Palazzo comunale
PRESENTAZIONE DEI CAMPIONI delle CORSE al Palio del 2 Giugno
Sabato 1 giugno
ore 8.00 e ore 15.00 Piazza Ariostea PROVE OBBLIGATORIE DEI CAVALLI AI CANAPI
ore 20.00 Sedi e Vie di Contrada CENE PROPIZIATORIE DELLE CONTRADE E CORTE DUCALE
Domenica 2 giugno
ore 15.00 Cortile del Castello CORTEO DEL PALIO DI FERRARA
ore 16.00 Piazza Ariostea CORSE AL PALIO DI FERRARA (a pagamento)
Le corse del Palio si svolgono l’ultima domenica di maggio, in memoria del palio straordinario indetto per festeggiare l’incoronazione a Roma di Borso d’Este a Duca di Ferrara. Le gare, precedute dal corteo storico, sono quattro: dei putti per il palio rosso di San Romano;
delle putte per il palio verde di San Paolo;
delle asine per il palio bianco di San Maurelio;
dei cavalli per il palio giallo di San Giorgio.
Testi e programma da (ferraraterraeacqua.it)
Sito ufficiale: paliodiferrara.it