
Video: Cosa sono le Indagini Assicurative? Top Secret
Cosa sono le Indagini Assicurative? La dottoressa Martina Rabboni di Top Secret ci spiega in che cosa consistono le investigazioni assicurative, gli ambiti di indagine e i soggetti interessati a questo tipo di operazioni.
Le indagini assicurative sono un ottimo strumento di tutela dei propri diritti in quanto supportano, con ricerche parallele, le verifiche che normalmente vengono svolte dai periti assicurativi in caso, ad esempio, di sinistro o controversia stradale.
La frode assicurativa è un reato in rapida diffusione. Top Secret mette in campo la sua squadra di periti altamente specializzati e affianca le società d’assicurazione, tutelandone gli interessi patrimoniali, per ricercare, acquisire e verificare tutti gli elementi utili ad accreditare o squalificare l’ipotesi di reato e raccogliere i supporti necessari per il ricorso all’autorità giudiziaria.
COMPILA IL MODULO PER RICEVERE INFORMAZIONI
Ogni Committente fornisce alla nostra Agenzia le linee guida per svolgere indagini assicurative di accertamento secondo le proprie esigenze.
Generalmente la prima attività utile nell’indagine su un sinistro è l’ascolto delle parti coinvolte (assicurato, controparte, eventuali testimoni), al fine di ottenere delle loro “dichiarazioni spontanee” possibilmente autografe e sottoscritte.
Utile alla ricostruzione degli eventi sono le documentazioni fotografiche dei veicoli coinvolti e dei luoghi del sinistro.
Un’ulteriore fase è quella di acquisizione di tutta la documentazione utile alla ricostruzione finale della dinamica del sinistro, come per esempio verbali delle FF.OO e referti medici, il tutto in sinergia con periti, geometri, agenzie infortunistiche, studi legali.
Contatta Top Secret per una consulenza operativa e un preventivo gratuito. Intervenire tempestivamente e nella maniera più indicata può essere determinante in caso di controversie spinose. Compila il modulo presente su questa pagina.