
VIDEO: La Circolare Gabrielli
In che cosa consiste la Circolare Gabrielli? La dottoressa Crestani Anita di Top Secret Investigazioni e Sicurezza ci spiega i cambiamenti introdotti dalla circolare, le regole di sicurezza per gli eventi e alcuni consigli per poter organizzare un evento pubblico sicuro al 100%
Che cos’è la circolare gabrielli?
La circolare Gabrielli è un atto normativo emesso da Franco Gabrielli, il capo della Polizia, il 7 giugno 2017 in risposta ai fatti avvenuti a Torino in Piazza San Carlo. La circolare delinea una prima distinzione tra gli ambiti di safety e di security al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità delle persone durante le manifestazioni pubbliche.
Quali sono i cambiamenti introdotti dalla Circolare Gabrielli?
La circolare identifica delle imprescindibili condizioni di sicurezza in merito agli eventi in luoghi pubblici. Nel particolare è data rilevanza all’individuazione della capienza relativa alle aree di svolgimento dell’evento, al monitoraggio degli accessi oltre che, ovviamente, a degli accurati piani di emergenza. Quanto alle misure di security invece, sono previsti dei servizi di vigilanza e di protezione delle aree interessate mediante degli attenti controlli effettuati da personale specializzato.
Cosa si deve fare per organizzare un evento in sicurezza?
A chi desidera organizzare una manifestazione pubblica consigliamo di pianificare per tempo un attento piano di safety che tenga in considerazione i dettami della circolare. Top Secret Investigazioni e Sicurezza si occupa da anni di manifestazioni pubbliche e grazie a personale altamente qualificato e professionisti del settore può essere un’ottima scelta per garantire la sicurezza nei vostri eventi.
COMPILA IL MODULO PER RICEVERE INFORMAZIONI