GEOLOCALIZZAZIONE
Per geolocalizzazione si intende l’identificazione della posizione geografica nel mondo reale di un qualsiasi oggetto come device mobile, computer, e altri dispositivi che siano connessi o meno alla Rete. Le tecnologie attraverso le quali è possibile detta identificazione si basano sui segnali radio, sistemi cablati o, ancora, ibridi.
I sistemi di geolocalizzazione maggiormente in uso sono il GPS, l’uso delle celle della rete telefonica e la Rete Internet attraverso connessioni WiFi o WLAN. Altro grande e importante uso dei servizi di geolocalizzazione viene fatto dalle forze dell’ordine e giudiziarie, nel corso della loro attività investigativa per ricostruire le dinamiche di fatti criminosi o per la ricerca di persone scomparse.
Top Secret propone due tipologie di impianti di geolocalizzazione:
- Per automezzi: installati all’interno del mezzo da proteggere. Gli stessi sistemi possono essere attivati o direttamente dall’autista o dalla centrale a seguito di specifiche segnalazioni di allarme. Il sistema consente alla Centrale Operativa di poter verificare in qualsiasi momento l’esatta posizione del veicolo monitorato tramite localizzazione satellitare.
- Per le persone: In questo caso si tratta di software specifici presenti in cellulari di ultima generazione, o di proprietà dei clienti o forniti in comodato d’uso, che permettono di inoltrare allarmi con relative coordinate geografiche. Il personale preposto al controllo di tali dispositivi opera solitamente in modalità On Demand, ovvero a seguito della ricezione di un segnale di allarme.